Mutamento nuvola aggressiva


Anno

2022

Dimensioni

80x60 cm

Supporto

tela

Tecnica

pittura a olio


Tessari realizza questo dipinto come risposta a delle immagini di guerra che lo hanno profondamente colpito. La sua opera è un grido visivo, un avvertimento che racconta la disperazione della violenza. La scena, pur irreale dal punto di vista fisico, è autentica nella sua carica emotiva: le figure umane si sovrappongono e si fondono in un movimento drammatico e sconvolgente, evocando il senso di caduta e smarrimento.

L’artista si ispira alla Caduta delle anime di Rubens per la resa della tragedia e della sofferenza collettiva, mentre da Arcimboldo riprende l’idea di una realtà che si deforma, dove i corpi si trasformano in un’unica massa inquieta. Attraverso la sua personale reinterpretazione, Tessari trasforma queste suggestioni in un linguaggio visivo nuovo, che amplifica il senso di angoscia e perdita.

Quest’opera rappresenta un’evoluzione rispetto a un altro suo dipinto intitolato Nuvola aggressiva, che rappresenta una prima fase. Tuttavia, questo quadro non è un punto di arrivo, ma una parte di un lavoro più ampio: l’artista sta sviluppando questa idea in una composizione ancora più grande, in cui il senso di crollo e annientamento si esprimerà in forma definitiva.


Altre opere

Raccogliendo nel fiume, 2024

Dolore, 1984

Aiuto, 2002

Incontrarsi attorno a un banchetto, 2024